Questa ricetta è una nostra rielaborazione del Piccatiglio una salsa piccante a base di pepe ed erbe aromatiche tratta dal ricettario di Apicio.
In questa salsa abbiamo inserito due varianti essenziali, la prima è la sostituzione del pepe con il peperoncino fresco, la seconda è l’introduzione del pomodoro secco, elementi questi anacronistici in quanto sia il pomodoro che il peperoncino sono arrivati in un secondo momento sulle nostre tavole, ma abbiamo conservato le erbe aromatiche presenti nella ricetta originale che consolidano la nostra convinzione della attualità e delle potenzialità del loro uso in cucina.
Composta da: pomodori secchi, menta, olio extravergine di oliva, peperoncino, capperi, aceto, aglio, limone, levistico, prezzemolo.
Consigli per l’uso: crostini per fare crostini con piccoli pezzi di pane non necessariamente tostati, per condire pasta, farro, riso, cous cous e similari, da sola o con altri ingredienti a piacere, su filetti, a vapore o alla piastra, di pesce quali sogliole o altri pesci delicati, e sul petto di pollo sui bolliti di carne, con le uova lesse, sul lampredotto, per accompagnare formaggi di tutti i tipi dal più fresco al più stagionato, con le verdure alla griglia o per impreziosire una insalata.
Gli antichi romani usavano tantissimo le salse, su tutte le pietanze di ogni tipo. I nostri suggerimenti sono solo alcuni degli abbinamenti da utilizzare, ci piace pensare che ognuno ne troverà tanti altri, condimento per pasta, farro, carne, pesce, uova, formaggi, verdure, lampredotto ecc.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.